Liceo Classico Statale "Andrea D'Oria"

La Notte Nazionale del Liceo Classico

La Notte Nazionale del Liceo Classico, nata nel 2015 da un’idea del Prof.

La Notte Nazionale del Liceo Classico, nata nel 2015 da un’idea del Prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco del Liceo “Gulli – Pennisi” di Acireale (CT), è giunta alla sua quinta edizione, coinvolgendo più di 400 licei classici italiani, con l’obiettivo di dimostrare la vitalità e l’attualità del messaggio dei classici, rivisitati dalla creatività e dall’impegno degli studenti (e dei docenti che li hanno guidati).

Il Liceo D’Oria,

Stampa

che ha aderito a questa iniziativa fin dalla prima edizione, anche quest’anno ha riscosso un notevole successo di pubblico e l’attenzione dei media, con la diretta del TGR all’apertura dell’evento e con molti riscontri sulla stampa cittadina.

Gli studenti della 1 B (percorso umanistico), guidati dalla Prof. Alessandra Bertolotto, sono il nostro Ufficio Stampa e hanno curato in itinere la documentazione della Notte con interviste ai diversi partecipanti e informazioni sulle performance delle classi. A questo link troverete le belle pagine online sulla Notte e sulla tragedia del Ponte Morandi.

lascuolafanotizia.diregiovani.it/author/doriagenova/

La Notte dell’11 gennaio, in omaggio a Fabrizio De André nel ventesimo della sua scomparsa, E. M.  (3 A) ha aperto lo spettacolo del D’Oria eseguendo “Bocca di rosa”.

Due parole merita Icaro, una studentessa di 5 E, che riesce a coniugare le sue doti artistiche con la conoscenza e la passione per i testi classici, elaborando “ritratti”  e commentandoli in modo del tutto originale. Dopo le eroine tragiche in bianco e nero, presentate alla NNLC 2018, quest’anno ha presentato cinque ritratti “colorati”, accostati al rap e ai testi latini, in una installazione davvero interessante, intitolata “Radio Latin”.

Ecco, infine, un po’ di immagini della serata

….e presto troverete anche qualche video…

Ultimo aggiornamento

23 Giugno 2022, 20:58